• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Camera Avvocati Civili di Napoli

  • Home
  • L'Associazione
    • Storia
    • Atto costitutivo
    • Statuto
  • Organi Sociali
    • Il Presidente e il Consiglio Direttivo
    • Collegio dei Probiviri
    • Soci Fondatori
  • Iniziative
    • Notizie
    • Eventi
    • Materiali
  • Informazioni
    • Privacy Policy
  • Giurisprudenza
In Evidenza

Atti della Tavola Rotonda - Le nuove frontiere dell’avvocatura

Pubblichiamo gli atti della Tavola Rotonda tenutasi l’8 novembre 2024 nell’ambito del IX Congresso della Unione Nazionale Camere Civili svoltosi a Napoli nelle giornate del 7,8 e 9 novembre 2024 presso il Complesso monumentale di Santa Maria La Nova.
Il volume raccoglie gli interventi del Prof. Avv. Giorgio Costantino, del Prof.Avv.Andrea Pisani Massamormile, del Prof. Ferruccio Auletta, del Prof. Avv.Nicola Rsacio, dell’avv. Roberto Fusco e dell’avv. Lelio Della Pietra, preceduti dalla prefazione dell’Avv. Antonio de Notaristefani di Vastogirardi, già Presidente della Camera degli Avvocati Civili di Napoli e della Unione Nazionale delle Camere Civili.
.

Locandina

 

 

Corso di formazione su “L’intelligenza artificiale: profili giuridici e deontologici”

Martedì 19 dicembre 2025 in Napoli, al Nuovo Palazzo di Giustizia - Centro Direzionale - Aula Girardi, si  svolgerà l'incontro del Corso di formazione in tema L’intelligenza artificiale: profili giuridici e deontologici.
.

 

 

II Corso Biennale di Specializzazione in Diritto Civile – Indirizzo in Diritto dei Contratti – Unione Nazionale Camere Civili

    Si comunica il prossimo avvio del Secondo Corso Biennale di Specializzazione in Diritto Civile (2025–2027), con indirizzo in Diritto dei Contratti, promosso dall’Unione Nazionale delle Camere Civili (UNCC) attraverso la propria Scuola Nazionale di Specializzazione, istituita in convenzione con l’Università di Camerino, l’Università di Padova e la LUM “Giuseppe Degennaro”.
    Il Corso è riconosciuto ai sensi del D.M. 144/2015 e del D.M. 163/2020 e consente, al termine del biennio, di conseguire il titolo di Avvocato Specialista in Diritto Civile, ai sensi dell’art. 9 della Legge Professionale n. 247/2012.
   La Scuola Nazionale di Specializzazione rappresenta un progetto ambizioso e di altissimo profilo formativo, ideato per offrire all’avvocato civilista di oggi e di domani un percorso di alta formazione teorico-pratica, fondato su:

  • rigore scientifico, grazie alla partecipazione di professori universitari, magistrati e avvocati di comprovata esperienza;
  • approccio operativo, con laboratori, casi pratici e simulazioni di redazione di atti e pareri;
  • visione moderna della professione, orientata al dialogo con le imprese, le istituzioni e il mercato.

    L’indirizzo in Diritto dei Contratti, scelto per questa edizione, si concentra su uno degli ambiti più dinamici del diritto civile, capace di coniugare innovazione, tecnica e concretezza: dal contratto d’impresa ai contratti digitali, dalle garanzie al diritto dei consumatori, dai contratti pubblici alla negoziazione stragiudiziale.
Il percorso ha durata biennale (novembre 2025 – novembre 2027) per un totale di 244 ore di lezione, articolate in due annualità:

  • Primo anno: parte generale di diritto civile e processuale civile;
  • Secondo anno: parte specialistica dedicata al diritto dei contratti.

    Le lezioni si terranno principalmente il sabato mattina, dalle ore 9:15 alle 13:30.
    Oltre alle sedi di Roma e Milano, potranno essere attivate sedi decentrate, collegate in videoconferenza, qualora si raggiunga un numero adeguato di iscrizioni. In ogni sede sarà garantita la presenza di tutor esperti e piena interattività con i docenti.Il programma del corso è consultabile in allegato.


Modalità di iscrizione

  • Le iscrizioni sono aperte fino al 5 novembre 2025 mediante il modulo online disponibile sul sito
    www.unionenazionalecamerecivili.it → sezione Scuola di Specializzazione.
  • La quota di partecipazione è pari a € 2.500,00 + IVA, rateizzabile in 6 rate semestrali.
  • È richiesta la frequenza obbligatoria dell’80% delle lezioni.
  • Al termine del biennio, superate le prove scritta e orale, verrà rilasciato l’attestato valevole per la richiesta del titolo di avvocato specialista in diritto civile.

    La Scuola rappresenta non solo un’occasione di crescita professionale, ma anche “il segno tangibile della capacità dell’Avvocatura civilista di autogovernarsi, formarsi e crescere”, riaffermando la centralità dell’avvocato nel sistema della giustizia civile.

    Vi invito a cogliere questa straordinaria opportunità formativa e a contribuire con la Vs. adesione all’attivazione della sede di Napoli rafforzando la presenza e la voce della nostra Associazione.

Per informazioni e iscrizioni:

www.unionenazionalecamerecivili.it

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

Video IX Congresso della Unione Nazionale delle Camere Civili

    Il Congresso della Unione Nazionale delle Camere Civili, dal titolo “L’Avvocato e la Riforma Professionale tra etica, giustizia e mercato”, tenutosi a Napoli nei giorni dal 7 al 9 novembre 2024 ed organizzato dalla Camera degli Avvocati Civili di Napoli, si è articolato in due giornate di studio caratterizzate da due Tavole Rotonde i cui titoli possono leggersi nel programma, così come i nomi dei relatori.Nella terza giornata si sono svolte le operazioni elettorali per il rinnovo del Direttivo e della Giunta e del Collegio dei Probiviri.
     All’esito delle votazioni è risultato eletto alla carica di Presidente l’Avv. Alberto Del Noce.

I video delle giornate di lavoro possono essere visionati cliccando sui seguenti links.

Giorno 7/12/2024 Giorno 8/10/2024

 

 

 

 

Apertura lavori

Video 1

Video 2

Video 3

Video 4

 Video 5

Video 6

 

 

 

 

 

Video 7

Video 8

Video 9

Video 10

Video 11

Video 12 

Mattina

Video 1

Video 2

Video 3

Video 4

Video 5

Video 6

 Video 7

Video 8

Video 9

Video 10 

Pomeriggio

Video 1

Video 2

Video 3

Video 4

Video 5

Video 6

Video 7

Video 8

Video 9

Video 10

 

Locandina del Convegno in PDF 

 

IX Congresso della Unione Nazionale delle Camere Civili

La Camera degli Avvocati Civili di Napoli ha curato la organizzazione del IX Congresso della UNCC che si svolgerà a Napoli dal 7 al 9 novembre 2024 presso il complesso Monumentale di Santa Maria La Nova.
Tema fondante del Congresso sarà: "L’Avvocato e la Riforma Professionale tra etica, giustizia e mercato”.
Il programma dei lavori, consultabile in linea, vedrà la partecipazione dei rappresentanti delle Istituzioni e dei vertici della Magistratura ed Avvocatura e si articolerà in due tavole rotonde.
Seguirà, poi, una parte dedicata alla presentazione dei programmi dei candidati a ricoprire la carica di Presidente della Unione Nazionale e delle liste dei componenti la Giunta Esecutiva e successivamente alle operazioni di voto con proclamazione dei risultati.
Consultando il sito web, predisposto per l’evento e raggiungibile attraverso il link: https://congressouncc2024.it/, si potrà acquisire ogni altra più opportuna informazione anche in relazione alle modalità di iscrizione e partecipazione ai lavori congressuali.
.

(Cliccare sull'immagine della locandina per il documento PDF)

Locandina del Convegno

 

 

Comunicazione ai sensi dir. 2009/136/CE: questo sito utilizza cookies tecnici anche di terze parti.

L'uso del sito costituisce accettazione implicita dell'uso dei cookies. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser. Per saperne di piu'

Approvo

Per qualsiasi info scrivere una mail a info@cameracivilenapoli.it oppure tesoriere@cameracivilenapoli.it

Copyright 2018 All Rights Reserved.